• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Federico Biancani

Federico Biancani

Menu
  • Home
  • Psicoterapia
  • EMDR
  • Terapia di coppia
  • Terapia familiare
  • Online
  • Sostegno
  • Costi e benefici
  • Curriculum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Terapia familiare

Cos’è la terapia familiare?

La terapia familiare è un approccio psicoterapeutico volto a migliorare le dinamiche relazionali e portare maggiore benessere all’interno della famiglia, o anche per comprendere e alleviare il disagio manifestato di un solo componente.

E’ una terapia che considera la famiglia come “sistema” e quindi ogni situazione di disagio o sofferenza appartiene a tutta la famiglia che deve essere coinvolta nell’affrontarlo.

Terapia familiare: quando?

Il disagio di un solo componente può mettere in crisi l’equilibrio di tutta la famiglia. Le sedute di terapia sono un’importante occasione per comprendere schemi e dinamiche familiari che possono generare malessere e per ritrovare un nuovo equilibrio e miglior benessere personale dei suoi componenti e di tutta la famiglia.

Solitamente le situazioni che richiedono questo tipo di intervento sono le seguenti:

  • Relazioni familiari estremamente conflittuali
  • Necessità dell’apporto della famiglia al fine di migliorare la terapia individuale del membro della famiglia (perché non motivato dalla terapia in sé, perché troppo dipendente dalla famiglia o dopo un evidente ritiro sociale)
  • In particolari quadri psicopatologici come quelli derivati dal disturbo alimentare (anoressia, bulimia, binge eating)
  • In fase di mediazione o separazione
  • In fase di adozione
Membri della famiglia che collaborano durante la terapia familiare

Terapia familiare: come si svolge?

Per avviare la terapia familiare servono almeno tre incontri dove si fa conoscenza, si illustrano i problemi e si cerca di capire come ogni membro possa dare il suo eventuale contributo. A quel punto il terapeuta identificherà il percorso più indicato alla famiglia e le modalità di svolgimento.

Gli incontri vengono effettuati solitamente ogni due settimane.

Durante le sedute ogni membro della famiglia è presente e grazie all’aiuto del terapeuta può esprimere vissuti, disagi e desideri che vengono ascoltati da tutti per trovare insieme delle possibili soluzioni.

Prenota un appuntamento

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia si trova in Viale Verdi, 40 a Pesaro (vicino a Rocca Costanza degli Sforza).

Si raggiunge facilmente anche in macchina essendo facile parcheggiare.

Per chiedere un appuntamento o per ricevere informazioni potete chiamarmi al numero di telefono 328.2278293 (rispondo anche a SMS o WhatsApp.)

Tramite email federico.biancani@gmail.com

Clicca sulla cartina per accedere a Google Maps e trovare facilmente lo studio del dott. Federico Baincani
  • Pagina Linkedin del Dott. Federico Biancani
  • Pagina Facebook del Dott. Federico Biancani

Dott. Federico Biancani, Psicologo Psicoterapeuta
Partita Iva 01386900417
Iscrizione all’ordine degli Psicologi delle Marche
Copyright © 2023 | Privacy Policy
Realizzazione sito web