• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Federico Biancani

Federico Biancani

Menu
  • Home
  • Psicoterapia
  • EMDR
  • Terapia di coppia
  • Terapia familiare
  • Online
  • Sostegno
  • Costi e benefici
  • Curriculum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Sostegno psicologico

Sostegno psicologico

Il sostegno psicologico non è una psicoterapia. Sono due interventi differenti.

Il sostegno parte dall’assunto che vi siano delle risorse psicologiche che se individuate, messe in luce e valorizzate possano tirar fuori una persona da una situazione di difficoltà persistente.

Il contesto in cui vengono effettuate queste operazioni è quello della relazione empatica, in cui vi è un ascolto profondo della persona ed un sufficiente distacco che permetta allo psicologo di mantenere una chiarezza ottimale sui processi psicologici in atto.

Il sostegno psicologico si occupa di:La psicoterapia si occupa di:
Una parte della psiche (Potenziamento degli aspetti sani)Tutta la psiche (Aspetti sani e aspetti disfunzionali)
Una situazione ben definitaLa maggior parte delle situazioni
Un problema specificoDiversi problemi
Ha una durata inferiore ad un annoHa una durata inferiore a due anni
Confronto tra sostegno psicologico e psicoterapia

Come vediamo nella tabella, la differenza principale tra i due interventi è che il primo si occupa degli aspetti sani della persona mentre il secondo tratta anche gli aspetti disfunzionali.

Inoltre, il sostegno si occupa di problemi e situazioni ben definite. Ho creato un elenco di problemi più frequenti che possono richiedere un intervento di sostegno al fine di essere risolti.

  • Problemi relativi alla genitorialità
    • Gravidanza
    • Adozione
    • PMA (procreazione medicalmente assistita)
    • Aborto
    • Adolescenza
    • Infanzia
  • Problemi relativi alla coppia
    • Violenza
    • Tradimento
    • Separazione
    • Lutto
  • Problemi relativi alle malattie dei familiari
    • Oncologici
    • SLA
    • Parkinson
    • Sclerosi multipla
  • Problemi specifici dell’individuo
    • Perdita del lavoro
    • Cambio di lavoro
    • Stress
    • Burnout
    • Il pensionamento

Come potete osservare, si tratta di situazioni abbastanza comuni. Spesso le persone riescono a venirne fuori, pur se con molta fatica. Sono situazioni dolorose che capita spesso di osservare, purtroppo.

Per mille motivi è possibile che situazioni simili mettano in totale crisi la nostra capacità di reagire gettandoci in una condizione di impotenza. Inoltre la nostra vita può peggiorare in maniera molto consistente.

Possiamo dire di aver toccato il fondo ed è proprio in questi momenti che l’aiuto di un professionista ci può far rinascere.

Circoscrivere la situazione, identificare il problema, intervenire sulle proprie capacità gestione degli eventi, elaborare il dolore o la rabbia al fine di riacquistare la fiducia perduta sono dei passaggi fondamentali che caratterizzano il sostegno.

Infine il sostegno è un intervento breve. Non dura più di un anno contrariamente alla psicoterapia (sistemico relazionale) che ha esigenze differenti e tempi relativamente più lunghi.

È il professionista a scegliere se il sostegno sia il percorso più adeguato per una persona o se invece la psicoterapia sia da preferire.

Prenota un appuntamento

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia si trova in Viale Verdi, 40 a Pesaro (vicino a Rocca Costanza degli Sforza).

Si raggiunge facilmente anche in macchina essendo facile parcheggiare.

Per chiedere un appuntamento o per ricevere informazioni potete chiamarmi al numero di telefono 328.2278293 (rispondo anche a SMS o WhatsApp.)

Tramite email federico.biancani@gmail.com

Clicca sulla cartina per accedere a Google Maps e trovare facilmente lo studio del dott. Federico Baincani
  • Pagina Linkedin del Dott. Federico Biancani
  • Pagina Facebook del Dott. Federico Biancani

Dott. Federico Biancani, Psicologo Psicoterapeuta
Partita Iva 01386900417
Iscrizione all’ordine degli Psicologi delle Marche
Copyright © 2023 | Privacy Policy
Realizzazione sito web